Skip to content

Conferenze: San Vincenzo De Paoli

I vincenziani si riuniscono in gruppi che hanno conservato il nome originario di “Conferenza”

Per chi ha sentito l’impegno al servizio personale dei poveri, con una sollecitudine di vita comune, e nello stesso tempo il significato preciso del suo stato di laico, inserito nelle cose del mondo, aderire alla Società di San Vincenzo De Paoli e parteciapre alla vita delle “Conferenze” è ciò che dà forma a tale vocazione. Le conferenze vivono la loro esperienza attraverso le riunioni e l’attività di servizio concreto in favore dei poveri. La riunione, settimanale o quindicinale, secondo la tradizione, prevede diversi momenti.
Il primo momento è dedicato alla spiritualità e alla formazione: si prega e si riflette insieme, utilizzando la sacra Scrittura, le Lettere di Ozanam, i Sussidi proposti e altri testi. Questo momento è anche l’occasione per approfondire la conoscenza delle varie tipologie di povertà e acquisire nuove competenze anche in ambito sociale. La seconda parte della riunione è dedicata principalmente all’analisi e discussione delle situazioni relative alle famiglie e persone in difficoltà soccorse e visitate e delle esigenze di povertà che emergono nel territorio.
La riunione di conferenza e la visita al povero sono vissuti come momenti di medesimo impegno. Senza il rapporto diretto con il povero, la Conferenza non trova significato e la stessa visita al povero se non è motivata dalla riunione di Conferenza si riduce ad un semplice aiuto materiale più o meno consistente.
A Cremona e provincia, la San Vincenzo comprende 23 Conferenze (6 in città e 17 nei dintorni) che assistono oltre 1.200 famiglie e circa 3.900 persone.

  1. Conferenza Sant’Omobono  BIGNELLI PAOLO
  2. Conferenza di Cristo Re  DONDE’ MARIA CINZIA
  3. Conferenza di S. Abbondio  ROSARIA PACE LAUDICINA
  4. Conferenza di S. Agostino  FERRARI ELENA
  5. Conferenza di S. Ambrogio  MAINARDI AVE
  6. Conferenza di S. Francesco  BADALOTTI FRANCESCA 
  7. Conferenza di Casalpusterlengo  SCARANO ANDREA
  8. Conferenza di Azzanello  LOMBARDI PRESICCI GIUSEPPINA
  9. Conferenza di Bozzolo PALVARINI MARIA TERESA
  10. Conferenza di Calcio  PEDRONI MARINELLA
  11. Conferenza di Casalbuttano  MONDINI MICHELA
  12. Conferenza di Casalmaggiore TIZIANO RONDA  
  13. Conferenza di Casalmorano  MANIFESTI  MARIAROSA  
  14. Conferenza di Castelverde  IOLE NAVA
  15. Conferenza di Cingia de’ Botti SERVENTI EMILIO
  16. Conferenza di Pandino  FERRARI GIOVANNI
  17. Conferenza di Pieve S. Giacomo  FADIGATI MARIO
  18. Conferenza di Pizzighettone PACIELLO TAINO GIUSEPPINA
  19. Conferenza di Rivarolo Mantovano  BELLETTI ANGELA RITA
  20. Conferenza di Rivolta d’Adda  MESSAGGI OLIVA
  21. Conferenza di San Daniele Po SCARAVONATI PICASSO PIERINA
  22. Conferenza di Soncino  FIORE GIANLUIGI
  23. Conferenza di Soresina  BONO MAURIZIO

Adempimenti legge per il mercato e la concorrenza 124/2017

La Bacheca

Sostieni l’associazione

Dona
ora

Riusciamo a compiere ogni anno la nostra missione grazie al generoso sostegno di privati, istituzioni, fondazioni, enti e al volontariato dei nostri soci.

Informati

Calendario Eventi

Informati su quello che facciamo, partecipa agli eventi per raccogliere fondi per i nostri assistiti, leggi cosa dicono di noi e fai tuo il nostro obiettivo di “racchiudere il mondo in una rete di carità”.

Fai parte della San Vincenzo

Diventa volontario

Per diventare volontario basta avere una buona predisposizione all’aiuto di chi si trova in stato di disagio o di povertà e avere un poco di tempo da donare ai fratelli meno fortunati.

Contatti

Le
conferenze

Il termine “Conferenza” si applica ai gruppi spontanei che si formano per lo più in ambito parrocchiale e che sono al centro dell’azione e della formazione vincenziana.

Torna su